L’arteterapia è approccio espressivo che si fonda sulle potenzialità del processo creativo.
In incontri individuali o incontri o percorsi in gruppo, si avvale di supporti sensoriali e immagini, come attivatori, veicoli comunicativi e relazionali.
Nella cornice di un setting chiamato "tripartito" in cui aggiunta è la possibilità espressiva , la particolarità è quella della possibile realizzazione di opere.
Opere transizionali, tracce e testimonianza del percorso;
Alleate silenziose, eppure eloquenti, a caratterizzare ed enfatizzare narrazioni di stati interiori e relazionali;
Facilitatrici le possibilità d'esprimere sè stessi a differenti livelli grazie a propri linguaggi estetici, (individualmente, o nel condividere esperienze come parte di un gruppo e attraverso modalità, individuabili, eppure originali e irripetibili in ognuno);
Pretesto e stimolo a favorire esperienze attive, così come posizioni maggiormente riflessive;
Possibilità d'accesso ad ulteriori pdv, d'osservazione, d'ascolto,
nel prendere distanza se necessario,
accedere a nuovi sguardi e prospettive, da cui, se e quando possibile, in una rinnovata consapevolezza, comprendere e poter anche, forse, riuscire a trasformare.
E' disciplina fatta risalire agli anni '40 del secolo scorso e che, soprattutto nell'ultimo decennio, si è molto diffusa in termini di possibilità e proposte formative,
Ad oggi maggiormente presente anche in strutture sanitarie, non riconosciuta dal punto di vista delle terapie e dei percorsi di cura convenzionali, si è comunque integrata come parte delle cure palliative e di accompagnamento ai pazienti.
(.....)
Orientata verso il benessere dell'individuo può risultare risorsa e strumento efficace nel facilitare e stimolare processi creativi, emozionali e cognitivi.
Ben favorisce la dimensione relazionale, l’integrazione e la socializzazione, fondamentali esperienze per uno sviluppo e una crescita sani;
ed è strumento risultato efficace in differenti contesti (socio sanitario, educativo, scolastico, ....),
anche in prevenzione o risposta a eventuali situazioni di disagio.
Realizzo progetti, incontri, percorsi rivolti a gruppi o interventi individuali sia in ambito privato che in collaborazione con associazioni, strutture sanitarie, scuole, ecc...., interventi ideati anche a seguito di segnalazioni relative situazioni specifiche rilevate da operatori.
.........
Arteterapia e disabilità-autismo
Coop. Lambro Onlus, MB
genn 2022 - ad oggi
Cicli di incontri espressivi in piccolo gruppo a cadenza settimanale parte del progetto Città AUTentiche, progetto finanziato e promosso dalla Fondazione Monza e Brianza
Arteterapia e disabilità
Coop. Lambro Onlus, MB
da sett 2021 ad oggi
Incontri espressivi in piccolo gruppo per i ragazzi del CSE a cadenza settimanale.
Atelier Espressivi per bambini e ragazzi in piccolo gruppo
da sett 2018 ad oggi
In collaborazione con Centri, Associazioni, Amministrazioni Comunali, Biblioteche, Scuole, .....
della Lombardia
Attivi ad oggi
Atelier Espressivo in orario extrascolastico a cadenza settimanale presso il Centro Civico Regina Pacis San Donato di Monza;
Atelier Espressivo in orario extrascolastico parte del Doposcuola Specializzato Lo Faccio Dopo..... Scuola! della Coop Lambro Onlus MB;
e online
in collaborazione con Kid Pass, scopri il mondo a misura di bambino
3 piccoli cicli di incontri sul tema delle StraneStorie e gli StraniLibri
Counseling Integrato
da sett 2018 ad oggi
Arteterapia, Mappe Emozionali, Counseling Costellativo e Tecniche di rilascio e riequilibrio emozionale
Incontri Individuali in Studio Privato in Villasanta -MB-
e in Collaborazione con Centri o Associazioni del territorio,
attualmente principalmente presso Artemisia Spazio Olistico Milano
ArtTherapy Workshop in Jordan,
Global Humanitaria Center, Amman.
April 25th - May 1th, 2018
Arttherapy Workshop with university students and refugee children.
Project partners: Alta Mane Onlus, YouAble Onlus, Campagna Italiana Contro le Mine Onlus, Life Line for Consultancy & Rehabilitation in collaboration with ArtTherapy Italiana.
Partecipazione al Convegno-Corso:
“I processi terapeutici emozionali con l’arte terapia in pediatria"
con l'intervento "Aprire alla possibilità Espressiva".
23 marzo 2018
Aula Thun del Presidio Ospedaliero Microcitemico A. Cao di Cagliari
in collaborazione con ArtTherapy Italiana.
Arteterapia in reparti di oncologia pediatrica
Ospedale Maria Letizia Verga, MB
giu 2014 – giu 2017
Progetto promosso e finanziato dalla Fondazione Magica Cleme Onlus.
Incontri di arteterapia per bambini e ragazzi.
Realizzati e proposti come interventi individuali nelle stanze dei reparti di Ematologia Pediatrica e Centro Trapianti o come proposte di gruppo, d'atelier espressivo nelle stanze di incontro dei reparti o del Day Hospital.
Arteterapia e disabilità
Coop. Lambro Onlus, MB
gen 2013 – giu 2017, sett 2021 - ........
Atelier espressivi in piccoli gruppi a cadenza settimanale.
Arteterapia e Alzheimer
RSA Monticello Brianza, MB
giu 2014 -giu 2016
Incontri a cadenza bisettimanale in reparto protetto Alzheimer.
Arteterapia e Atelier Espressivi per bambini e ragazzi
Uompia via Pace, MI
ott 2012 – giu 2014
Progetto "in Viaggio Senza Valigie" promosso e realizzato dall'associazione l'Abilità Onlus -Mi- dedicato a famigli e fratelli di bambini con disabilità.
Cicli di incontri a cadenza settimanale con ragazzi sul tema del fumetto e dello storytelling in piccolo gruppo;
Cicli di incontri a cadenza settimanale con bambini in piccolo gruppo "dalle case.... una città dei bambini" e "in viaggio verso......"
e partecipazione al Convegno "In Viaggio Senza Valigie. Parole riflessioni e colori." presso la Fondazione Catella di Milano il 23 maggio 2014.
Arteterapia in Psichiatria
Mapp, Botteghe d'Arte, Ex O.P. P.Pini, Arca Onlus, MI
ott 2009 – giu 2012
Incontri individuali e in piccoli gruppi.